*PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Giorno 1 – Venerdi 29 maggio
Verso le ore 8.00, appuntamento e partenza da Roma in pullman.
Sosta prevista per pranzo durante il viaggio (pranzo non incluso, da portare o comprare in autogrill).
Arrivo a Tortona in serata.
Sistemazione, cena e pernottamento in albergo.
Giorno 2 – Sabato 30 maggio
Prima colazione in albergo e partenza in pullman.
Visita del Museo della Santa Sindone : negli anni intorno al 1936, la Confraternita decise di organizzare alcuni dei numerosi e preziosi reperti sulla Sindone raccolti nei secoli in una mostra permanente, poi ampiata per diventare il Museo della Sindone, inaugurato il 15 aprile 1998. Attraverso filmati, la Sindone viene presentata e spiegata ai visitatori del Museo.
Venerazione della Santa Sindone al Duomo di Torino.
Pranzo incluso al ristorante
Visita della Basilica di Santa Maria Ausiliatrice e delle camerette di don Bosco. Don Bosco aveva iniziato a Valdocco le sue attività a favore dei ragazzi fin dal 1846 nella Tettoia Pinardi. Negli anni le attività si moltiplicarono e Valdocco divenne il centro propulsore della nascente congregazione dei Salesiani. Volendo affidare alla protezione di Maria tutti i suoi ragazzi e le sue attività pensò di far costruire un santuario dedicato a lei.
Visita della Piccola Casa della divina Provvidenza, istituto di carità conosciuto anche con il nome di Cottolengo dal nome del suo fondatore san Giuseppe Benedetto Cottolengo.
Santa Messa
Cena e pernottamento in albergo a Tortona.
Giorno 3 – Domenica 31 maggio
Prima colazione in albergo.
Santa Messa e partenza in pulman per Roma.
Sosta prevista per pranzo durante il viaggio (pranzo non incluso, da portare o comprare in autogrill).
Arrivo a Roma in serata.