La Fondazione Lepanto è un’associazione internazionale, con sede a Roma, che ha come fine la difesa dei princìpi e delle istituzioni della Civiltà cristiana.
La Fondazione Lepanto si batte, in particolare, per difendere:
- a) la vita umana dal concepimento alla morte naturale, contro ogni forma di manipolazione “biopolitica”;
- b) la famiglia naturale, una e indissolubile, contro ogni tentativo di eversione dei suoi fondamenti;
- c) la proprietà privata, assalita dal socialismo confiscatorio dello Stato moderno e delle oligarchie ideologico-finanziarie;
- d) gli Stati nazionali, espropriati della loro sovranità da potentati che inseguono l’utopia di una Repubblica anticristiana universale;
- e) la tradizione religiosa e morale cristiana, aggredita dalla “dittatura del relativismo”
Formata da cattolici, apostolici, romani, la Fondazione Lepanto ha il suo punto di riferimento nel Magistero perenne della Chiesa cattolica, ma estende il suo appello a tutti gli uomini di buona volontà, purché convinti dell’esistenza di una legge naturale assoluta e immutabile, scritta da Dio nel cuore di tutti gli uomini.
La battaglia dei tempi attuali si svolge soprattutto sul piano delle idee e delle tendenze profonde che muovono le anime. E’ su questo piano che opera la Fondazione Lepanto, che vuol essere innanzitutto un centro di irradiazione culturale e morale antitetico alle ideologie oggi dominanti. Essa è indipendente da partiti politici, gruppi economici ed anche dalle autorità ecclesiastiche, pur essendo composta di cattolici militanti.
La Fondazione Lepanto chiede e offre aiuto, in maniera disinteressata, nella sua opera in difesa della Civiltà cristiana e vive in spirito di abbandono alla Divina Provvidenza, nella certezza che con l’aiuto di Dio tutto è possibile, anche la resurrezione dei popoli e delle società.