Natura, origini e conseguenze dell’attuale crisi nella Chiesa, sono state l’oggetto di una serie di conferenze tenute dal prof. Roberto de Mattei negli Stati Uniti, nel mese di aprile.
Venerdì 4 aprile il prof. de Mattei ha parlato a New York sul tema The Church at the close of an age. Post-conciliar Catholicism an the End of the Generation of Vatican II. La conferenza, promossa dall’associazione Saint Hugh of Cluny si è svolta alla presenza di un numeroso pubblico nel salone dell’Union League Club, uno dei più antichi circoli di New York. Durante la serata, aperta dall’avvocato Stuart Chessman, presidente dell’associazione promotrice, ha parlato anche il filosofo australiano, John Lamont sul tema Suprema Lex. The Church and the Rule of Law. L’incontro è stato preceduto dal servizio dei Vespri secondo la liturgia tradizionale, celebrato nella cattedrale antica di Saint Patrick dal padre Richard Cipolla.
La seconda conferenza si è svolta il 6 aprile nella cittadina di Massena, nello Stato di New York, al confine del Canada, presso la Holy Name Jesus Academy, tenuto dalle suore domenicane insegnanti di Fanjeaux.
Il 9 aprile circa 200 persone hanno affollato le sale del prestigioso Cosmos Club di Washington dove, su invito della Lepanto Foundation, il prof. de Mattei ha presentato l’edizione inglese del suo libro sul Vaticano II, dal titolo The Second Vatican Council: an unwritten story. Il prof. de Mattei è stato presentato dal dr. Mario Navarro da Costa, direttore dell’ufficio americano della TFP e ha risposto, durante l’incontro, alle questioni dei presenti. Numerose personalità erano presenti, tra le quali l’ex ambasciatore americano presso la Santa Sede Jim Nicholson.