mercoledì 13 giugno 2012
Cristina Siccardi e padre Elia Giacobbe presentano i loro libri:
Fatima e la passione della Chiesa (SugarCo, Milano 2012) – Le apparizioni di Fatima furono già previste nel 1454 da una monaca mistica piemontese.
Questa eccezionale scoperta archivistica rappresenta senz’altro la novità più eclatante contenuta nel nuovo volume di Cristina Siccardi: “Fatima e la Passione della Chiesa”, ed. SUGARCO.
La nota storica torinese, già distintasi per la pubblicazione di numerose biografie, ha ripercorso, in uno dei capitoli, la lunga storia dei complessi rapporti, assolutamente sconosciuti ai più, che legarono la dinastia dei Savoia al piccolo villaggio portoghese dove avvennero le grandiose apparizioni mariane del 1917.
Il segreto di Fatima (SugarCo, Milano 2011) – Questo libro è un appassionante itinerario che si snoda nei risvolti più misteriosi della storia moderna – dal maggio 1917 fino ad oggi – attraverso gli eventi religiosi e civili che hanno costellato il XX secolo e che vengono letti alla luce del Segreto di Fatima: la situazione politica del Portogallo, l’incombente Rivoluzione in Russia, l’avvento del nazismo, la Seconda guerra mondiale, la guerra fredda che culmina nella lugubre « cortina di ferro », il muro di Berlino e la scossa profetica del Papa polacco. Il segreto di Fatima. Salvati da una profezia racconta come l’ansia di penetrare nel recondito spazio del mistero abbia pervaso e al tempo stesso travagliato il popolo di Dio e contagiato il mondo intero. Da contraltare all’evolversi di questa profezia nel divenire della storia, ecco la prudenza della diplomazia e la curiosità morbosa allearsi per attenuare la forza propulsiva del messaggio di Fatima.